
|
Un imponente fenomeno turistico che ha preso piede negli ultimi anni è quello della scoperta
degli insediamenti minerari realizzati nell'800 e nel 900.
Il Sulcis-Iglesiente è fra le zone d'Europa più ricche di
testimonianze in proposito, potendo vantare un'attività mineraria che data
all'epoca romana.
Dall'800 ai giorni nostri il fiorire dell'attività
industriale ha fatto si che oggi siano a disposizione del visitatore tutta una
serie di siti che, restaurati, costituiscono il Parco Geominerario della Sardegna.
Musei, gallerie minerarie, interi villaggi, costituiscono un'esperienza davvero unica.
|